Cosa mi garantisce che la psicoterapia o la psicoanalisi mi aiuteranno?
È da diversi anni che numerosi studi scientifici dimostrano che la psicoterapia e la psicoanalisi sono efficaci nel trattamento di diverse condizioni psicologiche, da quelle riguardanti l'infanzia a quelle inerenti l'adolescenza,l'età adulta o quella avanzata. Eccovi questi dati:
Il 70% delle persone che entrano in psicoterapia ottiene risultativi positivi. Solo il 30% delle persone che non entrano in psicoterapia ottiene risultati positivi
L' 80%
delle persone che concludono una psicoterapia sta meglio di chi non riceve nessun trattamento psicologico
Il 25%
delle persone che iniziano una psicoterapia spende meno soldi in ulteriori spese mediche
Ben il 92%
dei pazienti che hanno concluso una psicoterapia psicoanalitica (di almeno un anno) si sente meglio rispetto a prima
Il 77.8%
dei pazienti di una psicoterapia psicoanalitica riduce il ricorso alle visite mediche per manifestare un eventuale disagio
Psicoterapie psicoanalitiche di almeno 12 mesi hanno effetti più duraturi rispetto a terapie più brevi (con una media di miglioramento di due anni circa)
Andare dallo psicoterapeuta o dallo psicoanalista può darmi dei benefici?
Assolutamente si. Secondo la comunità scientifica la psicoterapia aiuta le persone a migliorare diversi aspetti della nostra salute psicologica.